Questa libertà non ce l’hanno regalata “Pietro Lai”

6 Gen, 2017 | Gavoi | 0 commenti

[…] Questa libertà non ce l’hanno regalata, l’abbiamo conquistata giorno per giorno.
State attenti! Il consiglio che dò ai giovani è questo: cercate di difendere la libertà e la democrazia e quando vedete che una cosa va storta, dite che va storta. La guerra è da condannare, c’è anche scritto nella Costituzione Italiana. Perché quelli che hanno
scritto la costituzione avevano la testa sulle spalle, era gente che già aveva provato cosa voleva dire guerra. La guerra porta odi, distruzioni. I soldi, i miliardi spesi per le guerre
sarebbero potuti servire per fare opere tali da fare del mondo un giardino. Questa è la verità.
Si deve discutere, si deve avvicinare la gente […] Noi abbiamo fatto le lotte con impegno per migliorare, per garantire un avvenire dignitoso ai giovani, perché ci sia un futuro migliore. Non bisogna scordarsi però che Democrazia vuol dire confrontarsi con gli altri,
l’altro è un avversario politico non un nemico. […] Bisogna che la gente si parli e ragioni. È così che si coinvolgono le masse. La rivoluzione si fa con le masse, non con gli atti terroristici che uccidono gli innocenti. Le lotte si fanno con la gente che sa perché e per cosa sta lottando.

Ricordatevi: i soldi non si mangiano, il bello sono le opere. L’importante in una persona è ciò che è, non ciò che ha. Voi che siete giovani vi dovete battere. Noi ci siamo trovati davanti al fascismo, ma voi oggi trovate già una strada fatta, quella della democrazia e della libertà. Ma stiamo attenti, perché ci vuole poco perché ci privino di queste cose. Spetta a noi conservare queste conquiste. Fino a quando posso, io un aiuto ve lo do.

 

Intervista a Pietro Lai (1921-2017),

Gavoesos – Il Ventennio e La Guerra, Ed. Memorie di Barbagia pagg. 223, 224.

lai-pietro-gavoi

[custom-facebook-feed feed=1]
IL TALORO METTE PAURA ALLA CAPOLISTA

IL TALORO METTE PAURA ALLA CAPOLISTA

La squadra di Pinna passa in vantaggio con Mereu per poi cedere nel finale. Dopo il rosso diretto a Castro, un rigore per il Budoni è facile (ironia) avere la meglio. 🔵 BUDONI-TALORO 3-1 [Mereu (T), Teliz (B), Scioni (B), Piassi (B)] BUDONI: Moscaritolo,...

LA PSG SAN GAVINO VOLLEY VINCE ANCHE A BORTIGALI

LA PSG SAN GAVINO VOLLEY VINCE ANCHE A BORTIGALI

Le gavoesi, a una giornata dalla fine del campionato, consolidano il 3° posto in classifica. Ultima giornata il 18 marzo in casa contro la Don Bosco Ales. 13/03/2025 Giornata 8 Palestra Comunale , Bortigali ASD VOLLEY BORTIGALI – ASD PSG POL. SAN GAVINO0-3 (22/25,...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito