REFERENDUM: LE RAGIONI DEL SI E DEL NO A GAVOI

6 Set, 2016 | Politica a Gavoi | 0 commenti

Si anima anche a Gavoi il dibattito politico sul referendum costituzionale previsto per l’autunno 2016 (nb: data ancora da stabilire). Su iniziativa della associazione SARDEGNA DI DENTRO ” Venerdì 16 Settembre alle ore 18″ presso la Sala consiliare del Comune di Gavoi, si svolgerà l’incontro sul Tema REFERENDUM COSTITUZIONALE “DALLE GRIDA AL CONFRONTO CIVILE”

All’incontro sono stati invitati: per difendere le ragioni del SI il docente universitario Guido Melis; per difendere le ragioni del NO il giornalista Marco Ligas e l’avvocato Andrea Pubusa, coordina i lavori, l’ex sindaco di Gavoi Prof.Salvatore Buttu.

L’incontro organizzato dalla associazione SARDEGNA DI DENTRO ha  lo scopo di rivitalizzare il dibattito politico locale, sensibilizzare, fare conoscere, informare sulle  ragioni del SI e del NO. Sempre nel rispetto del libero pensiero, delle diversità delle posizioni politiche, della civile convivenza e del confronto politico.

questo il testo della locandina diffusa dalla associazione:

Scarica la locandina manifesto dell’evento di Gavoi sul referendum costituzionale 2016 MANIFESTO REFERENDUM

ASSOCIAZIONE CULTURALE “SARDEGNA DI DENTRO”

PROMUOVE UN INCONTRO che si terrà VENERDI 16.09.2016 alle ore 18,00
nella SALA CONSILIARE del COMUNE DI GAVOI SUL TEMA:

REFFERENDUM COSTITUZIONALE “DALLE GRIDA AL CONFRONTO CIVILE”
A difendere le ragioni del NO – MARCO LIGAS – GIORNALISTA
Coordina i lavori il PROF. SALVATORE BUTTU
ANDREA PUBUSA – AVVOCATO
A difendere le ragioni del SI – GUIDO MELIS – DOCENTE UNIVERSITARIO

 

 

REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 A GAVOI

STANZIATI  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI

STANZIATI  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI

IL COMUNE DI GAVOI DICHIARA LO STATO DI CALAMITA’ NATURALE E STANZIA  200 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI Il Comune di Gavoi con una deliberazione della Giunta Comunale adottata il 14 giugno 2023 ha dichiarato lo stato di calamità naturale ha seguito delle...

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La gavoese Fabiana Cugusi Assessore al Comune di Macomer

La nomina annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Riccardo Uda. Fabiana Cugusi 32 anni è figlia di Giandomenico Cugusi di Gavoi, proprietario del noto e famoso "Bar Pasticceria Garida" in Piazza Sant'Antonio a Macomer, punto di approdo e ristoro per i...

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

SANDRO MARCHI RIELETTO SINDACO DI VILLA VERDE

Sandro Marchi (Padre  e Madre di Gavoi) è ufficialmente il sindaco di Villa Verde. La lista del sindaco uscente, di chiare origini di Gavoi (Padre  e Madre di Gavoi), ha spoglio in corso ha superato anche il quorum dei voti validi, oltre a quello dei votanti, ed...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito