RESOCONTO RIUNIONE TRA AMMINISTRAZIONE E GENITORI “MERENDA KM ZERO”

26 Set, 2017 | Gavoi | 0 commenti

Venerdì 22 settembre nella sala consiliare si è tenuta la riunione organizzata dal Comune di Gavoi in merito al progetto sperimentale della merenda km zero nella scuola elementare, finalizzato ad introdurre delle buone prassi di educazione alimentare e di sana alimentazione.

In sintesi:

– Con l’avvio della mensa (dovrebbe partire il 02/10/2017) parte anche il progetto della merenda, secondo le linee guida regionali per la ristorazione scolastica.

– la merenda verrà distribuita dal gestore della mensa scolastica.

– La merenda dovrebbe essere alternata ogni giorno… per esempio: un frutto di stagione, un panino con miele, un budino, una fetta di torta, yogurt. Una cosa uguale per tutti i bambini.

Il costo del servizio per le famiglie è 50 centesimi a merenda. Il costo verrà incluso nel buono della mensa che da Euro 2.50 passerà a 3.00.

– partecipa al progetto chi usufruisce del servizio mensa.

Chi ha diritto alle riduzioni del costo del servizio mensa usufruirà delle riduzioni anche per questo servizio aggiuntivo.

Per il primo periodo (presumibilmente entro le festività natalizie) il buono mensa sarà ancora di Euro 2.50, anche se verrà distribuita la merenda.

Dal 2018 invece si dovrà pagare Euro 3.00 per buono mensa in quanto comprende anche la merenda. L’amministrazione comunale sta predisponendo il nuovo bando di gara per la gestione del servizio mensa. L’attuale gestore continuerà in proroga tecnica sino a l’espletamento della nuova procedura di gara.

A termine della riunione sono stati  invitati i genitori a condividere questo progetto e a non dare ai bambini altre merende al fine di non vanificare l’obiettivo di introdurre delle buone prassi di educazione alimentare e di sana alimentazione.

Un genitore che ha partecipato alla riunione di venerdì 22 Settembre

[custom-facebook-feed feed=1]
Canto a tenore, ricchezza dei paesi

Canto a tenore, ricchezza dei paesi

Viaggio tra Gavoi, Fonni, Oniferi, Orune, Orgosolo, Bitti, Onani, Oliena La valorizzazione del canto a tenore passa attraverso la ricostruzione di una cronologia precisa dei componimenti del passato in otto comuni tra Barbagia e Baronia, valorizzando il lavoro di...

UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

UN SUPER TALORO DOMA UN OTTIMO SAN TEODORO

Il Maristiai torna ad essere il fortino inespugnabile Per mister Massimiliano Pinna il 7° punto in tre gare casalinghe (1 Nuorese, 3 Monastir e 3 San Teodoro) Grande prestazione di Massimo Fadda che compie 4 parate incredibili e para anche il rigore e di Littarru che...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito