TRIATHLON GENNARGENTU 2020 – DOMENICA 13 SETTEMBRE –

10 Set, 2020 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

Domenica 13 settembre 2020 grande sport sul Lago di Gusana a Gavoi, lungo le strade attorno al lago e poi via verso il Gennargentu e Fonni… arriva il tanto atteso Triathlon Gennargentu 2020, 1500 metri di nuoto, 40 km di Bici, 10 km di corsa.

PROGRAMMA
La manifestazione si svolgerà domenica 13 Settembre con distanze di gara ufficiali FITRI per il Triathlon Olimpico con i percorsi così sviluppati:

• NUOTO: 1500 m (unico giro) con partenza e fine frazione in comune nell’incantevole lago di Gusana. Per la partenza sarà adottata la modalità “rolling start” con un distanziamento temporale minimo di 10 secondi e con 5 atleti massimo per start. Partiranno prima le donne e a seguire le donne;
• BICI: 40 Km (unico giro) NO DRAFT come da modalità dettate dall’art. 99 del regolamento gare. Partenza zona cambio 1 ricavata nelle aree di pertinenza dell’Hotel Taloro, si percorre la SS 128 direzione Gavoi per 3,5 Km dove ci sarà un “giro di boa” e ripercorrendo la SS 128 per ulteriori 3,5 km fino all’incrocio con la SS 389 dir/B che si percorrerà per 5,5 Km fino a raggiungere il centro abitato di Fonni, passando per Via Pacifico, P.zza Europa, Via Carlo Alberto, C.so Vittorio Emanuele, P.zza Italia per poi percorrere la SP 7 (sempre nel centro abitato) fino alla periferia di Fonni da cui si inizia a percorrere la SP 69 per 9,3 Km fino al Passo Caravai per poi proseguire nella SP 2 (percorrendo tutto il fondovalle di Pratobello) per 7,9 Km fino al bivio per la SP2 ter che si percorrerà per intero, passando per la diga del Lago Govossai fino a raggiungere la SS 389 che verrà percorsa per 1 km fino al raggiungimento del centro abitato di Fonni percorrendo Via Brigata Sassari e Via Sorabile fino alla zona cambio 2 ricavata all’interno dei campi sportivi della Scuola Media.
• CORSA: 10 km (5 giri da 2 km) passando per i punti più caratteristici e suggestivi del centro abitato di Fonni.
7:00 Ritrovo giuria e concorrenti (palestra scuola Media)
(Apertura segreteria e perfezionamento tesseramenti giornalieri)
(Ritiro pacco gara e consegna autocerificazione)
7:45 Apertura zona cambio 1 (Lago di Gusana c/o Hotel Taloro) e zona cambio 2 (Fonni c/o scuola media)
8:30 Chiusura zona cambio 1 e 2
9:00 Start “Triathlon Gennargentu”
14:00 Pasta Party (modalità “take away”)
15:30 Pubblicazione classifiche e premiazioni.

Previsti ristori nelle frazioni di CORSA.
Gli atleti dovranno servirsi da soli, prendendo bottiglie/borracce posizionate direttamente sui tavoli dall’organizzazione. È assolutamente vietata la sosta degli atleti nei pressi del punto di ristoro ed all’arrivo. All’arrivo gli atleti dovranno immediatamente lasciare l’area attraverso gli specifici canali di uscita predisposti dall’organizzazione. All’arrivo verrà consegnata a ciascun atleta una sacca contenente il necessario ristoro che dovrà essere consumata obbligatoriamente fuori dall’area di arrivo.

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Sette proiezioni di alta qualità tra impegno sociale, politico e di intrattenimento animeranno le fredde serate gavoesi Il Festival del Cinema in Barbagia riparte venerdì 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria, con la proiezione del film RESISTANCE...

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTIOCO 2023

Sos Priores de Sant'Antiocru sa Leva de su 1973 sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria di Sant'Antioco 2023. La lotteria è stata organizzata dal comitato di Sant'Antioco e la Leva organizzatore Festa 2023. 1° Premio 600 € 2°Premio 300 € 3° Premio 150...

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

Concorso “Natale in vetrina” a Gavoi

L’amministrazione comunale, la Parrocchia di Gavoi/Lodine, la Proloco Gavoi organizzano il tradizionale Concorso "Natale in vetrina" a Gavoi Per partecipare è necessario inviare , entro il 15 dicembre, il modulo di adesione alla e-mail proloco.gavoi@tiscali.it o...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito