Uguaglianza di genere con Bim Taloro e Malik

10 Lug, 2019 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

Le attività internazionali dell’associazione Malik nei Comuni del Bim Taloro

Ripartono dalla Serbia le attività internazionali dell’associazione Malik nei Comuni del Bim Taloro

Grazie alla collaborazione con il Comitato delle Associazioni Sarde per la mobilità internazionale (C.A.S.M.I.) e, in particolare, con l’Associazione TDM 2000, quattro giovani barbaricini (tre di Olzai e uno di Gavoi) prenderanno parte al progetto Erasmus+ Fairy tale Genderology, finalizzato a migliorare la posizione della donna a livello europeo in diversi campi e promuovere l’uguaglianza di genere ed il rispetto dei diritti umani.

A Sokobanja (Serbia), dall’8 al 19 Luglio 2019, i quattro giovani parteciperanno a numerose ed interessanti attività basate sull’educazione non formale: le fiabe e le storie, in particolare, saranno un originale strumento di promozione dell’uguaglianza di genere.

Il progetto coinvolge partner provenienti da Italia, Albania, Cipro, Croazia, Francia e Serbia.
Ufficio Stampa Associazione Malik

Festival Esperienze e suoni d’Acqua a Gavoi

Festival Esperienze e suoni d’Acqua a Gavoi

Esperienze e suoni d'acqua grande partecipazione... Il Festival Esperienze e suoni d’Acqua nasce con la volontà di congiungere il pubblico alla natura attraverso delle esperienze indimenticabili. Nella tre giorni di Gavoi, nel lago di Gùsana, la seconda edizione del...

D.Garau

D.Garau

WebMaster

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito