“Visioni made in Sardegna” arriva nelle scuole di Gavoi

11 Gen, 2020 | Eventi a Gavoi | 0 commenti

Presso l’Istituto comprensivo di Gavoi “Visioni made in Sardegna”
Doppio appuntamento con i laboratori green nelle scuole

13 Gennaio e 14 Gennaio a Gavoi

Il progetto “Visioni made in Sardegna”, promosso dalla Fondazione Sardegna Film Commission e realizzato dall’Associazione Malik, arriva nelle scuole di Gavoi con due incontri.
Grazie alla proiezione di 41 opere totali opere tra film, audiovisivi, cortometraggi e documentari, il progetto raggiunge l’ambizioso obiettivo di realizzare una rete di collaborazioni che coinvolgono l’intero territorio sardo, affrontando presso scuole, comuni e centri di aggregazione tematiche legate al nostro territorio ma capaci di parlare un linguaggio universale.

Le opere proiettate sono state accuratamente selezionate tra quelle prodotte nell’ambito del progetto “Heroes 20.20.20, progetto della Fondazione Sardegna Film Commission nato dalla necessità di informare i cittadini sulle azioni di risparmio ed efficientamento energetico attive e disponibili in Sardegna.
A queste si aggiungono i titoli della rassegna “Visioni sarde”, sezione del Festival “Visioni italiane” promosso dalla Cineteca di Bologna la scorsa primavera. La rassegna è nata nel 2014 come vetrina per il cinema di qualità prodotto in Sardegna e per la valorizzazione dei giovani talenti sardi.

Presso l’Istituto comprensivo di Gavoi sono previsti due incontri, il 13 gennaio presso la Scuola Primaria e il 14 gennaio presso la Scuola Secondaria di primo grado.

Gli studenti prenderanno parte alla proiezione di opere filmiche e documentari realizzati nell’ambito del progetto “Heroes 20.20.20”, che affrontano tematiche green, legate al risparmio e all’efficienza energetica. Grazie a tale progetto infatti cinema ,TV e web series diventano il mezzo per diffondere e consolidare buone pratiche ecosostenibili.
Sono previste le seguenti proiezioni:
Il 13 gennaio per la I A della Scuola Primaria: Per Piccina di Andrea Assorgia, Hansel and Gretel di Matteo Incollu, Ogni cosa al suo posto di Paolo Zucca, Foglietto- Le avventure di un bambino di carta di Emanuel Cossu, Sei tu il nostro eroe di Michela Anedda.
Il 14 gennaio per la I A della Scuola Secondaria di primo grado: Hansel and Gretel di Matteo Incollu, Ogni cosa al suo posto di Paolo Zucca, La vita in verde di Joe Bastardi, Può essere! di Jacopo Cullin, Piccoli grandi eroi di Giorgia Soi.

Le proiezioni e il relativo dibattito saranno seguite da un “laboratorio green”, animato dalla creatività e dalle competenze delle operatrici culturali dell’associazione Malik, vere e proprie artiste del riuso che proporranno la creazione di oggetti di uso quotidiano attraverso tecniche e materiali di riciclo.

SANT’ANTIOCRU 2023

SANT’ANTIOCRU 2023

FESTA DI SANT’ANTIOCO MARTIRE 2023 GAVOI DAL 22 AL 25 APRILE 2023 FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI Novena in onore di Sant’Antioco Martire da 🟩 sabato 15 a domenica 23 aprile 🟡 Ore 17:30 Santo rosario 🟡 Ore 18:00 Santa messa e Novena 🟩 Domenica 23 aprile 🟡 Ore 17:30 Vespri...

PRIMAVERA NEL CUORE DELLA BARBAGIA “S’ERBUZU”

PRIMAVERA NEL CUORE DELLA BARBAGIA “S’ERBUZU”

L'EVENTO PREVISTO A GAVOI IL 15 E 16 APRILE 2023. PRIMAVERA NEL CUORE DELLA BARBAGIA. Da diversi anni si svolge a Gavoi un singolare evento primaverile teso a valorizzare la conoscenza delle erbe spontanee e contestualmente impiegare le stesse per elaborare alcuni...

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Venerdì 27 Gennaio al via “CineTumbarinu” Inverno 2023

Sette proiezioni di alta qualità tra impegno sociale, politico e di intrattenimento animeranno le fredde serate gavoesi Il Festival del Cinema in Barbagia riparte venerdì 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria, con la proiezione del film RESISTANCE...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito