IDROVOLANTI NEL GUSANA, SINDACI FAVOREVOLI

28 Gen, 2019 | Gavoi | 0 commenti

Un progetto quindi concreto e possibile, è già sulle scrivanie degli uffici preposti.

Dopo aver riportato la notizia diffusa dalla testata online di SardignaPost  e ripresa dal bolg Gavoi.com leggi GLI IDROVOLANTI NEL GUSANA. 

Ora è la volta della Nuova Sardegna, che riprende la notizia, sia nel giornale di domenica 27 gennaio 2019, che nella testata online “Idrovolanti nel Gusana, tutti entusiasti”.

Nell’articolo, firmato da Michela Columbu, si racconta delle concrete possibilità dell’avvio del progetto e si fa un excursus,  su come è nata l’idea, a che punto è il progetto, ecc.

All’interno dell’articolo, si trova anche l’intervento di Alberto Scanu, amministratore delegato di Sogaer, la società di Gestione dell’Aeroporto di Cagliari Elmas >leggi tutto l’articolo online

Qui sotto, un estratto dell’articolo sopra citato, con la reazioni favorevoli, di alcuni dei primi cittadini dei paesi che si affacciano sul lago di Gusana.

Cristina Sedda, prima cittadina di Ovodda che ricorda bene quell’idea, plaude a questo progetto per il quale esprime sostegno ed entusiasmo. «Benissimo non posso che essere felice per qualcosa che rappresenterebbe una vera e propria rivoluzione».

Iniezione di fiducia soprattutto per turismo ed economia, per questo anche Daniela Falconi, prima cittadina di Fonni, paese che a breve inaugurerà le strutture sciistiche sul Bruncuspina, accoglie con favore questa idea. «Ciò che rappresenta innovazione e azioni concrete per il territorio avrà sempre il nostro favore. Non possiamo che attendere ed esserne felici».

«Utilizzare gli specchi d’acqua artificiale come quello del Gusana, sul quale sono presenti ben 4 strutture ricettive immerse nei boschi, potrebbe essere il valore aggiunto di questa idea. Seguiremo gli sviluppi», è il commento invece di Giovanni Cugusi, fascia tricolore di Gavoi, la cui amministrazione è impegnata nel potenziamento del sistema ricettivo locale.

Ottimismo anche a Ollolai, comunità che da qualche anno ha puntato con risalto mediatico mondiale su un progetto di sviluppo locale che parte dalle Case a un euro, e che dal rafforzamento dei collegamenti trarrebbe giovamento. «È qualcosa che sposa perfettamente le azioni che stiamo portando avanti», chiosa il sindaco Efisio Arbau.

Fonte interviste Articolo la Nuova Sardegna

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

Programma 2023 Autunno in Barbagia a Gavoi

La Sagra Ospitalità nel Cuore della Barbagia a Gavoi, Gavoi 6/7/8 Ottobre 2023. Tutto il programma della tre giorni a Gavoi VENERDÌ 6 OTTOBRE Ore 16.30 Inaugurazione delle esposizioni presso Sa Caserma Betza ✅ Ore 17 Presentazione del volume di Enzo Espa Canti a ballo...

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

IL TALORO NON MOLLA ED È PREPOTENTEMENTE PRIMO

Prova di forza della squadra di Gavoi, vince ad Iglesias e si riprende la posizione di vertice IGLESIAS vs TALORO GAVOI: 0 a 3 - RETI 27' pt Ricci, 14' st Pusceddu, 40' st A.Fadda. IGLESIAS (4-3-1-2): Esposito, Masti-no, Zedda, Bringas, Hundt, Todde, Koua-dio, Piras...

il mio lavoro

Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato e che sia sicuro.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito