Il Lago di Gusana a Gavoi

Lago di Gusana a Gavoi

Il lago di Gusana è un bacino artificiale della Sardegna originato dallo sbarramento sul rio Gusana. La diga fu costruita tra il 1959 ed il 1961 nell’area compresa tra i monti Littederone e Nodu Nos Arcos. Il bacino si trova nel territorio di Gavoi, in provincia di Nuoro.

—————————————

Il lago di Gusana venne realizzato tra il 1959 e il 1961 nel territorio di Gavoi, nella Barbagia di Ollolai, sbarrando il rio Gusana tra monte Littederone e Nodu Nos Arcos. Il lago si stende alla base dell’altopiano granitico di Fonni e risulta perfettamente inserito nel paesaggio, circondato da rilievi ricoperti di roverelle che gli forniscono un aspetto caratteristico.

Come arrivare:

Dalla SS 131 bis s’imbocca lo svincolo per Ottana e da qui si prosegue in direzione di Gavoi. Da Gavoi si prende la SS 128 (Gavoi-Ovodda), che costeggia il lago di Gusana.

Informazioni

Nei pressi del lago si trovano numerosi punti ristoro e alberghi.

DATI MORFOMETRICI

Superficie 2.52 km^2
Superficie del bacino imbrifero 252 km^2
Altitudine alla massima regolazione 642.5 m s.l.m.
Altitudine al massimo invaso 642.5 m s.l.m.
Quota massima del bacino imbrifero 1828 m s.l.m.
Profondità massima 79.5 m
Volume 60.25 m^3 10^6

-lago-di-gusana-gavoi

FONTI: wikipedia.org – sardegnaturismo – ise.cnr.it.

[sgmb id=”1″]