Trekking e calate in corda doppia a Gavoi nel cuore della Barbagia , posizione strategica fra Nuoro ed il Gennargentu, , fra boschi graniti e corsi d’acqua. Nelle vicinanze di Gusana,
video di Paolo Castro
Trekking e calate in corda doppia a Gavoi nel cuore della Barbagia , posizione strategica fra Nuoro ed il Gennargentu, , fra boschi graniti e corsi d’acqua. Nelle vicinanze di Gusana,
video di Paolo Castro
Da lunedì 27 gennaio previste chiusure a giorni alternati nel capoluogo barbaricino e altri 16 centri della provincia...
Il comune di Gavoi, grazie alla partecipazione ai bandi regionali, ottiene il finanziamento di due importanti...
Altro Bando approvato e finanziato dalla Regione Sardegna al comune di Gavoi Il 29 ottobre scorso, l'Assessorato ai...
Finanziati 40.000 dal Bando Regione Sardegna Il Comune di Gavoi è stato selezionato tra gli 88 comuni ammessi dalla...
Il progetto presentato dal comune di Gavoi è risultato ammissibile e finanziabile per un importo di Euro 139.596,21....
L'invito del sindaco di Gavoi, Salvatore Lai, per la gestione delle centrali idroelettriche della Barbagia. Nell’asta...
Il fiore sardo conosciuto con il nome di Gavoi Il Fiore Sardo di Gavoi viene prodotto seguendo le antiche tecniche di lavorazione. Viene ottenuto da latte di pecora sarda con la lavorazione del latte a crudo. Il latte viene portato a temperature di 35/36 gradi....
Reportage fotografico di Francesco Mereu (Siesko nome d'arte) lavorazione del fiore sardo,il formaggio dei pastori. Piccola anteprima di un lavoro molto più ampio, eseguito nel corso di diversi anni e stagioni nel territorio della Barbagia. Il lavoro per chi fosse...
Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB -Applicativi Web – E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.
Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.
Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).
Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.
Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito